
Anche quest’anno gli studi di Carrara riaprono le porte alla città.
Partita nel 2013, dall’iniziativa di un piccolo gruppo internazionale di artisti che risiede a Carrara, a cinque anni di distanza, Carrara Studi Aperti, è sostenuta dal Comune, nella persona di Federica Forti, assessore alla Cultura, con il contributo di IMM all’interno di WHITE CARRARA DOWNTOWN, e vanta partecipazioni di prestigio da tutto il mondo.
Una scena naturale che esiste 365 giorni all’anno.
Grazie alla nostra mappa guida, sempre aggiornata e disponibile in formato cartaceo o digitale, il visitatore è facilitato a percorrere la città e trovare i luoghi di interesse. Le mappe stampate sono a disposizione negli uffici turismo, cultura, infopoint.
All’interno di alcuni studi vengono presentati durante l’evento artisti ospiti. Questo porta nuova arte a Carrara, movimento, collaborazione e scambio tra realtà artistiche, garantendo ogni anno maggior attrazione per i visitatori che ormai sono arrivati alla cifra considerevole di più di 3000 persone in un weekend.
Dal 2017 l’associazione si è attivamente presa l’impegno di investire in una piattaforma virtuale (www.carrarastudiaperti.it) che crea una rete accessibile in ogni momento da qualsiasi parte del mondo alle informazioni disponibile su ogni artista.
Grazie a questo particolare evento viene messa in luce l’unicità delle diverse realtà che formano e partecipano attivamente alla vita e al territorio di Carrara inserito in un palcoscenico unico al mondo.
Per il visitatore della piattaforma invece si aprono infinite possibilità artistiche all‘interno del Comune di Carrara. L’offerta riguarda varie discipline, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla stampante 3D, dal fumetto alla scultura in marmo con libero accesso a chiunque sia interessato a questo mondo.
Buon Carrara Studi Aperti 2018!